top of page

FAQ
FREQUENTLY ASKED QUESTIONS
Non esitate a inviarci qualsiasi tipo di domanda così da poter aggiornare le nostre FAQ.
Scriveteci al seguente indirizzo: info@francigenatrail.it
-
COME POSSO PARTECIPAREIl Francigena Trail 2023 sarà svolto in modalità libera: si richiede la traccia all'organizzazione, si percorre il tracciato quando lo si desidera, si spedisce la traccia conclusa e si riceve il gadget da Finisher
-
QUALE TIPOLOGIA DI BICI E' CONSIGLIATA?Il tracciato è pensato per essere percorso con una mountain bike o una gravel. Il tracciato comprenderà asfalti, lunghe carrarecce, salite sterrate e sterrate di campagna. Non sono presenti difficolte tecniche particolari.
-
COSA COMPRENDE LA QUOTA DI ADESIONE?La quota di adesione al Francigena Trail comprende: - Traccia GPS del percorso - Roadbook digitale - Gadget Finisher - Donazione a favore di Parent Project aps
-
SONO PRESENTI TAPPE PRESTABILITE?Non sono previste tappe prestabilite, escluso il punto di partenza ed arrivo, il resto del percorso non prevede punti fissi; ogni partecipante organizza il proprio viaggio nel massimo della libertà .
-
DOVE TROVO LE INFO PER I PERNOTTI?Ad ogni partecipante viene inviato un RoadBook digitale dettagliato dove sono presenti la maggior parte delle strutture lungo i percorsi. Si consiglia anche di consultare i principali motori di ricerca come Booking, Air B&B e Google Maps, per trovare ulteriori soluzioni. Non sono previste convenzioni con le strutture inserite nel roadbook.
-
E' POSSIBILE RITIRARSI O DEVIARE DAL PERCORSO ORIGINALE?Tutti gli iscritti possono decidere in corso d'opera di intraprendere un percorso diverso da quello scelto in partenza. Ogni partecipante è libero di ritirarsi o effettuare tagli del percorso, importante è comunicare qualsiasi tipo di variazione allo Staff del Francigena Trail. Sono consentite tutte le deviziazioni che si desiderano, importante è poi rientrare in traccia nel punto in cui si è usciti.
-
COME RAGGIUNGO IL PUNTO DI PARTENZA?Il paese di Oriolo Romano è raggiungibile facilmente con un mezzo proprio oppure usufruendo della linea ferroviaria Viterbo-Roma con fermata Oriolo Romano.
bottom of page