
FRANCIGENA TRAIL 2022
300KM DI AVVENTURA
Il percorso del Francigena Trail 2022
300km di lunghezza
5.200m di ascesa totale
70% off-road
Mountain Bike e Gravel

DESCRIZIONE PERCORSO
La traccia del Francigena Trail 2022 presenta delle novità importanti rispetto alla passata edizione; la "spina dorsale" del percorso è sempre la Via Francigena, con tutti i suoi borghi e lunghe strade bianche dove far viaggiare la bicicletta.
La partenza è fissata sempre dal centro di Oriolo Romano, da qui si viaggia in direzione Vejano per arrivare poi a Capranica. Inizia il primo tratto di Via Francigena che prosegue fino a Vetralla tra passaggi in noccioleti e alla base del bosco di Montefogliano.
Dopo Vetralla il percorso continua verso Marta e Capodimonte, costeggiando il versante sud del lago di Bolsena; si pedala ancora verso un altro lago, quello di Mezzano. Superato il paese di San Quirico, inizia il tratto più tecnico della traccia tra l'insediamento rupestre di Vitozza e la valle della Lente; non mancano piccoli tratti a piedi ma lo spettacolo è assicurato, un vero e proprio viaggio nella storia. L'ultimo tratto in salita porta al centro di Sorano.
Passati i primi 100km inizia un tratto di puro gravel: si ritorna sulla Via Francigena tra lunghe strade bianche, con sali e scendi sulle colline toscane; il paesaggio merita diversi scatti fotografici. Dopo aver superato Celle a Rigo si punta dritto verso San Casciano dei Bagni, borgo caratteristico con un belvedere da cartolina.
Duro tratto in salita e poi seconda parte più "tecnica" del percorso con una discesa dal fondo leggermente sassoso. Si arriva così alla riserva naturale del Monte Rufeno: stradoni nel bosco si alternano a passaggi più stretti; questo tratto è molto suggestivo, la natura è avvolgente.
Una lunga discesa porta la traccia al centro di Acquapendente, eccoci di nuovo sulla Via Francigena; si prosegue seguendo i numerosi cartelli con il simbolo del pellegrino, passando per San Lorenzo Nuovo, la splendida Bolsena, la caratteristica Montefiascone per arrivare al centro della storica Viterbo.
Si continua a pedalare passando per la pineta del Cimino ed i numerosi castagneti fino a Caprarola con il suo splendido Palazzo Farnese. Ancora sali e scendi, questa volta tra noccioleti, portano nei borghi di Ronciglione e Sutri, qui una sosta davanti all'anfiteatro è obbligatoria.
Gli ultimi chilometri attraversano la faggeta di Oriolo per ritornare al punto di partenza.
FRANCIGENA TRAIL - EXPRESS
Per tutti coloro che vorrebbero partecipare a questa grande avventura ma non hanno la possibilità di percorrere 300km, abbiamo pensato ad un percorso "Express"!!!
Sempre emozionante, sempre spettacolare, sempre avventuroso...solo qualche km in meno: 200 in tutto con 3.200m di ascesa.
La partenza e l'arrivo sono sempre fissati dal centro di Oriolo Romano; i due percorsi viaggeranno insieme fino a Marta, da qui il Francigena Trail Express continuerà costeggiando il Lago di Bolsena per poi ricongiungersi con il percorso principale proprio nel centro storico di Bolsena.
Da qui i percorsi torneranno a viaggiare insieme fino al rientro ad Oriolo Romano.

FOTO PERCORSO 2022















FINISHER 2022
Apollo Simone
Baruzzi Roberta
Calabrese Nicolandrea
Calzetta Luigino
Cammilletti Antonio
Catracchia Roberto
Chiti Andrea
Conti Donatello
Donati Manuel
Era Salvatore
Flamminii Minuto Marco
Lenarduzzi Federico
Lucantoni Fabio
Meliconi Simona
Muzzi Emanuele
Nili Giuseppe
Orazi Massimo
Pietroni Andrea
Pierangelini Luciano
Pucci Giuseppe
Ruggiriello Letizia
Saltalamacchia Mauro
Sbergami Roberto
Scarpa Stefano
Scopone Mauro
Tempesta Daniele
Tuzzi Antonello
Vagnoni Alessandro
Vecchiotti Gino
Voto Alfonso